A tutti gli effetti il progetto va sviluppato come se si allestisse un supermercato fisico, ma senza la preoccupazione di una collocazione nello spazio ed il reclutamento del personale di reparto. Tuttavia, va concepito lo sviluppo del percorso di visita del sito, come lo si immaginerebbe se fosse realizzato in uno spazio fisico: ogni gruppo di pagine è un padiglione del grande magazzino virtuale, alcune pagine definiscono il reparto, nel quale disporre le merci con criteri di attirare i visitatori sulle offerte e promozioni, altre pagine il singolo scaffale, fino al singolo prodotto. Cura va riposta nel presentare il catalogo di prodotti all’interno di una logica e di un filo conduttore (per evitare l’effetto bazar) comprensibile dai visitatori-potenziali clienti.
La strategia di marketing dovrebbe svilupparsi secondo il moderno approccio del concept store, applicato alla vendita online: (da Wikipedia) (…) il punto vendita deve trasformarsi in un vissuto personale dei clienti carico di fascino, tanto da indurli a diffondere presso i loro conoscenti il desiderio di sperimentare la stessa immersione in un'avventura di shopping carica di glamour. L'allestimento del concept store produce di conseguenza una riduzione dei costi in pubblicità, dal momento che la conoscenza del marchio e dei prodotti viene diffusa spontaneamente dal pubblico. La tecnica marketing è prossima quindi alle tattiche contemporanee di guerrilla o di word of mouth, diffuse dal mercato americano a quelli di tutto il mondo (…)
Uno degli aspetti più significativi dell'Ecommerce è la possibilità di raggiungere a costi bassissimi mercati territorialmente molto lontani, promuovendo il Made in Italy, di cui non si è ancora esplorato a fondo tutte le potenzialità.
Il nostro portale è personalizzabile a qualunque lista di paesi nel quale effettuare le consegne, è prevista l'espressione in tre valute base (Euro, Dollaro e Sterlina, estendibili a tutte quelle necessarie) con conversione istantanea di tutti i prezzi espressi.
Il portale è consultabile in cinque lingue base (Italiano, Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo), ma a richiesta si può espandere la scelta fino a più di 80 lingue.
La strordinaria flessibilità del nostro portale può contemporaneamente servire anche allo sviluppo del commercio cosiddetto a chilometro zero, favorendo soluzioni che ottimizzano i vantaggi della gestione informatica (flessibilità, autogestione del Cliente, riduzione del presidio fisico al negozio virtuale)
alla possibilità di gestire prenotazioni di prodotto a produzione limitata, assortimento di cesti regalo personalizzabili, con consegna da punto ritiro o con mezzi propri (in un raggio di azione geografico limitato).
In questa personalizzazione si predilige l'esaltazione del prodotto di nicchia, di cui si vuole gradualmente ampliare la potenzialità di vendita, in funzione di un aumento progressivo della produzione.
La gestione della vendita con registrazione dei dati dei Clienti finali permette di proporre (se lo desiderano) la ricezione periodica di Email (Newsletter), che propongano nuovi prodotti, promozioni e offerte perrsonalizzate.
Il portale prevede la possibilità, da parte dei Clienti finali di accumulare dei punti premio, con la possibilità di convertirli in sconti e promozioni in acquisti futuri.
Con la collaudata tecnica dei coupon (codici univoci abbinabili ad un Cliente o ad una particolare classe di Clienti) è possibile inviare Email di promozione ad enti convenzionabili, che abbiano una propria lista di distribuzione che non vogliano condividere.
Semplicità
La gestione degli ordini e delle consegne è supportato da un gestionale semplice ed essenziale. Basta avere un indirizzo di posta elettronica e un terminale collegato ad Internet per gestire, con pochi click, la ricezione degli ordini, la produzione dei documenti amministrativi e la relazione con il Cliente finale
Se il Cliente finale è disponibile, alla fine del processo di vendita può registare una valutazione del servizio ed esprimere un commento, elementi preziosi per il miglioramento continuo della propria offerta.
La più ampia scelta di formati grafici, progettati su misura a seconda dello stile aziendale
Cura particolare è posta nel facilitare la navigazione, la ricerca dei prodotti, la definizione delle caratteristiche tecniche.
Al Cliente si dà la possibilità di seguire lo stato di evasione dell'ordine, le modalità e le tempistiche della consegna, attraverso Email automatiche o il nostro servizio di SMS.
Solo in casi particolari può essere necessario organizzare degli incontri presso la vostra sede, per incontrare i vostri responsabili commerciali e di marketing.
Attraverso uno scambio serrato (via email o ftp) di materiale fotografico e documentazione tecnica di prodotto, è possibile per noi mettere a punto una proposta di portale e la definizione dei servizi proponibili.
Copyright © InTeAS